STOP alla paura
- Corrado Salmé
- 5 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Una volta ascoltai una storia che mi fece riflettere molto sulla forza della paura nella nostra vita. La paura, in maniera sottile e automatica, si insinua nelle nostre menti, sconvolge le nostre abitudini e ci porta a fare cose in maniera inconsapevole, al punto tale da manipolare e controllare le nostre scelte e le nostre abitudini.

Un ragazzino di quinta elementare andava ogni giorno a scuola a piedi; con il suo zaino in spalla camminava tranquillo tra le vie del suo quartiere. Per arrivare a scuola doveva necessariamente passare davanti ad un cortile. Un giorno, all’improvviso, da quel cortile uscì un cane che lo rincorse abbaiando e ringhiandogli dietro. Questo ragazzino, terrorizzato arrivò sano e salvo in aula. All’uscita da scuola, aveva il terrore di ripassare da quella strada, ma purtroppo era una strada obbligata. Quatto quatto, senza troppo rumore, tentò il passaggio senza farsi sentire, ma all’improvviso, quello stesso cane della mattina, cominciò a rincorrerlo. Questa storia si ripeté per diversi giorni, quando un giorno il ragazzino, stanco di scappare impaurito, decise di mettere nel suo zaino una grossa pietra. Disse deciso: “Se questo cane si rifà vivo, stavolta gli romperò la testa con la pietra”. Coraggioso e impavido, il ragazzino rifece la strada. Al passaggio davanti il cortile, sentì il cane corrergli incontro abbaiando. Si fermò, levandosi rapidamente lo zaino dalle spalle estrasse la grossa pietra mettendosi in posizione di combattimento. Quando il cane si trovò a due metri di distanza, il ragazzino realizzò che quel cane che lo aveva terrorizzato per giorni e giorni, era senza denti. Sorpreso e indispettito, il ragazzino cominciò a correre dietro il cane intimandogli di non farsi mai più vedere. La paura era passata, il coraggio era ritornato.
Quante volte abbiamo avuto paura a causa di un “cane senza denti”? Quante volte abbiamo permesso alla paura di condizionare la nostra vita al punto tale da cambiare le nostre abitudini e manipolare le nostre giornate? Quante volte abbiamo permesso alla paura di regnare e dettare legge sulle nostre scelte più importanti? Quante decisioni cruciali abbiamo “dovuto” prendere a causa della paura? Quante volte abbiamo dovuto rinunciare ad un lavoro per paura di fallire, ad un amore per paura di soffrire, ad una buona opportunità per paura del giudizio degli altri? Quante volte? Non sarebbe ora di dire “BASTA”?
Comments