top of page


Un café
Mi bastassi sempre chiddu chi aiu. Un euro pi un café a matina. Un euro e basta chiù. O bar, davanti a machinetta, sula a casa mentri u...

Rosanna Badalamenti
13 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Palori comu canigghia
I palori i fannu addivintari canigghia, i pigghianu e li eccanu e unni vannu vannu senza truvari arrisettu. Ti dicinu ca vennu di nta...

Rosanna Badalamenti
13 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Tu si fimmina, gridalu!
Sugnu fimmina, gridalu! Tu scurdasti quannu iccasti na vuci e u duluri vinni a truvari puru u purtusicchiu chiù nicu di la to anima? E...

Rosanna Badalamenti
13 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


I pupiddi
A mia mi veni d' arririre cu na pocu di pupiddi ca si inchinu la vucca cu Iu, iu, iu, iu Iu chi, iu comu, iu quantu. E poi unn' hannu...

Rosanna Badalamenti
7 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
27 visualizzazioni
1 commento


STOP alla paura
Una volta ascoltai una storia che mi fece riflettere molto sulla forza della paura nella nostra vita. La paura, in maniera sottile e...

Corrado Salmé
5 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Il Ministero con il portafogli "a mare''
Giorgetti al Ministero dell'Economia e Musumeci al Ministero del Sud e del mare. In questa distribuzione dei ruoli c'è la sintesi...

Eliana Esposito
28 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
238 visualizzazioni
0 commenti


Il Colibrì, un film sulla resilienza.
Di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista, scrittrice. Il Colibrì per la regia di Francesca Archibugi con Pierfrancesco...
Angela Ganci
26 ott 2022Tempo di lettura: 4 min
34 visualizzazioni
0 commenti


Chi ti purtaru li morti?
Di Rosanna Badalamenti Quando ero piccola aspettavo con ansia la festa dei morti. "Ora vennu i morti - diceva mia nonna - e ti portano a...

Rosanna Badalamenti
26 ott 2022Tempo di lettura: 5 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Depero, il Secondo Futurismo in una mostra suggestiva a Palazzo Riso a Palermo.
di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista, scrittrice. Fortunato Depero, pittore, scultore, designer, illustratore,...
Angela Ganci
21 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
20 visualizzazioni
0 commenti


"Animus Tuus Dominus"
In Sicilia terra di maravigghia, terra di uomini e Dei, come canta l'inno di Vincenzo Spampinato, terra celebrata che ha incantato e...

Eliana Esposito
18 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
245 visualizzazioni
2 commenti


La sartorialità siciliana indossata dai potenti del mondo
di Omar Gelsomino, foto di Antonio D’Anna Eleganza ed unicità . È questo il claim di Salvatore Martorana, imprenditore di Valguarnera...
Francesco Trua
18 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Dante
il film di Pupi Avati; la recensione di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista, scrittrice. E' uscito il 29 Settembre scorso...
Angela Ganci
18 ott 2022Tempo di lettura: 4 min
10 visualizzazioni
0 commenti


L'isola della poesia
di Rosanna Badalamenti... @ Rosanna Badalamenti Sicilia terra d'amuri E caminu pistannu na terra ca mi duna a manciari . È bedd a e ricca...

Rosanna Badalamenti
9 ott 2022Tempo di lettura: 1 min
33 visualizzazioni
0 commenti


Un luogo nascosto a due passi da Palermo.
Le Cascate di San Nicola sono immerse nella natura più selvaggia, non trovate molte indicazioni per raggiungerle né nulla di turistico ad...
Francesco Trua
9 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Un arcipelago di laghetti tra i boschi
Il paradiso nascosto del monte Sambughetti. Tutelato da una Riserva Naturale Orientata sin dal 2000 è un angolo di Sicilia di...
Francesco Trua
9 ago 2022Tempo di lettura: 3 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Credi in te stesso
Perché pretendi che tutti gli altri credano in te se nemmeno tu sei disposto a credere in te stesso? Comincia a credere di più in te...

Corrado Salmé
9 ago 2022Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Questa nostra terra
Da oggi la Sicilia inizia a volare nel mediterraneo. Faremo conoscere ai siciliani la Sicilia, e alla Sicilia i siciliani. @ Giuseppe...

Giuseppe Trua
9 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni
1 commento
bottom of page